Recensione by Davide Palma // Dom. 13/07/2025

Complice il calo delle temperature e il desiderio di ritornare a visitare Firenze (con il desiderio di gustare una buona fiorentina con ottimo Chianti…), abbiamo colto palla al balzo, e visitato sia Firenze che Vinci, in occasione del Festival dell’unicorno.
Piccola parentesi: se passate da Firenze ed avete tempo, fate sempre un salto dai simpaticissimi ragazzi di Stratagemma, negozio specializzato in GDR, giochi da tavolo e wargame. Trovate anche scaffali con occasioni di giochi usati ed esclusive rare o kick starter. Chiusa parentesi.

Ecco in breve alcune info di questa edizione della Festa dell’Unicorno 2025 a Vinci, che si è svolta dall’11 al 13 luglio:
Edizione numero 19, anticipata di due settimane (11‑13 luglio) per beneficiare di temperature più miti (il clima era in media 3‑4 °C più fresco rispetto a fine luglio) e garantire maggiore comfort ai visitatori (si sa, presentarsi li vestiti con addosso pellicce e mantelli non aiuta, d’estate!).
Vinci trasformata in 8 “mondi incantati”: Abisso d’Acciaio (fantascienza), Cittadella dei Cavalieri (medievale), Baia dei Pirati (avventura), Fumetti e Follie (pop/manga), Valle del Vapore (steampunk), Corte dei Sogni (fiabesco), Rocca Incantata (GdR dal vivo) e Città degli Incubi (horror + VR).

Eventi e intrattenimento

  • Oltre 350 spettacoli tra concerti, show interattivi, panel, performance teatrali e reading
  • Ospiti di rilievo: Cristina D’Avena, Cristina Scabbia (frontwoman dei Lacuna Coil), Clara Serina e le Alabarde Spaziali, Alterium, Kanako Hime (j‑pop), Gax Win (sigle videogame), oltre allo show true crime di Bouquet of Madness e la serata cover rock DJ Toki

Food, artigianato e giochi

  • Un mercato fantasy con oltre 200 stand tra artigianato, gadget e merchandising tematizzato
  • Ampia scelta gastronomica: 20+ punti ristoro a tema, food truck, opzioni vegane, birre artigianali (es. Birrificio I Due Mastri), idromele e ippocrasso (molto buoni, da provare assolutamente!)
  • Spazi gioco dedicati, tra cui Unicorni & Dadi (GDR tabletop), Salone dei Meeple (giochi da tavolo), e la realtà virtuale horror nella Città degli Incubi, e aree a tema di Paintball, Scherma medievale e Spade laser. Spettacoli di Falconeria

Punti di forza
Ambientazione immersiva: 8 aree tematiche con scenografie curate
Varietà di spettacoli: Oltre 350 eventi con nomi noti e generi diversi, fino a tarda serata!
Community attiva: Cosplay, giochi da tavolo e workshop creativi
Accoglienza: Navette, camper, ristorazione a tema

Punti potenziali di debolezza:
Affollamento forte: il borgo, pur suggestivo, è di dimensioni limitate; la presenza di migliaia di persone può risultare eccessiva in ore centrali
Caldo e sole: consigliate attenzioni a idratazione e protezione, anche se più sopportabile rispetto a Firenze (evitate di fare Cosplay con armature di piastre!).

Conclusione
La Festa dell’Unicorno 2025 a Vinci ha confermato il suo status di evento fantasy più grande d’Italia: un mix riuscito di spettacoli, creatività, intrattenimento e atmosfera fiabesca, perfetto per appassionati di ogni età. Ideale se ami cosplay, musica, performance, artigianato e atmosfere fantastiche — meno indicato se preferisci eventi più raccolti o la tranquillità assoluta. Comunque più vivibile di Lucca Games, tranquilli, almeno per ora..!